Primo violino solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia dal 1999, con la quale ha suonato nelle più prestigiose sale e con i più grandi direttori internazionali, è nato a Milano, dove si è diplomato, conseguendo poi il “Premier Prix de Virtuositè” al Conservatorio Superiore di Ginevra.
È stato primo violino solista dell’Orchestra Stradivari fondata e diretta da Daniele Gatti e ha collaborato come violino di spalla con tutte le maggiori orchestre italiane. È stato primo violino del Quartetto “Guido Chigi”, gruppo ufficiale dell’Accademia Chigiana di Siena. Come camerista si è esibito con grandi musicisti quali Sawallisch, Lonquich, Chung, Pappano, Galliano, Kavakos, Lang Lang e Martha Argerich. Con l’Orchestra dell’Accademia di S. Cecilia ha eseguito il Doppio Concerto di Brahms e la Sinfonia Concertante di Haydn sotto la direzione di Pappano, il Triplo Concerto di Beethoven con Lonquich.
Accademico di S. Cecilia, suona un violino Nicola Amati del 1651 della Fondazione “Pro Canale”.
Non perderti informazioni sui corsi, concerti ed i nostri eventi
Copyright © 2023 AdvCity Srl. All rights reserved.