Call 2025

Regolamento

L’Accademia musicale “Jacopo Napoli” intende promuovere l’esecuzione della musica contemporanea, prevendendo nuove composizioni (prime italiane ed assolute) nell’ambito della programmazione dei concerti.

In tale ottica si inserisce la call per compositori 2025 volta ad individuare brani di compositori under 35 che verranno proposti al pubblico nel corso dei concerti previsti nell’autunno 2025.

Il concorso è rivolto a tutti i compositori di qualsiasi nazionalità, nati a partire dal 1990. L’edizione 2025 è dedicata a composizioni per strumento solo e ensemble da camera; i partecipanti potranno scegliere liberamente una delle seguenti possibilità:

– pianoforte solista
– violino solista
– viola solista
– violoncello solista
– duo violino/pianoforte
– duo violoncello/pianoforte
– duo violino/violoncello
– trio violino/violoncello/pianoforte
– quartetto d’archi
– quintetto per pianoforte e archi

La durata della composizione non potrà eccedere gli 8 minuti. Ogni candidato potrà presentare una o più composizioni, anche già eseguite.

Le partiture dovranno essere anonime e contrassegnate da un motto: nel caso di invio di più partiture da parte di uno stesso compositore, il motto utilizzato dovrà essere il medesimo. Insieme alla partitura è necessario inviare, compilando il form d’iscrizione online, anche i seguenti documenti: curriculum vitae; ricevuta di pagamento della tassa di partecipazione; un documento d’identità.

La tassa di partecipazione, di € 30 per ciascuna partitura, può essere pagata tramite bonifico bancario sul c/c intestato a Accademia Musicale Jacopo Napoli, presso l’Unicredit Banca di Roma – IBAN IT75M0200876171000103504563 – BIC SWIFT: UNCRITM1637

La giuria sarà composta da 3 compositori di chiara fama: Alessandro Solbiati, Federico Gardella e Vittorio Montalti. Il giudizio della giuria è insindacabile. La giuria potrà segnalare fino ad un massimo di tre brani. Eventuali altre composizioni potranno essere proposte in successive occasioni.

L’esecuzione dei brani sarà affidata a solisti ed ensemble che si esibiranno nella rassegna dei Concerti d’Autunno 2025. I compositori saranno invitati dall’Accademia a partecipare ai concerti, al fine di poter eventualmente anche presentare le composizioni al pubblico.

Le partiture dovranno essere inviate entro le ore 23:59 del 15 luglio 2025.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 3 file.
Indirizzo Residenza
Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.
Trattamento Dati

Data

14 Apr 2025 - 15 Lug 2025
In Corso
QR Code
it_ITItalian