Marco Caiazza nasce a Napoli nel 1976 e inizia giovanissimo lo studio della chitarra classica con il padre. Consegue il Diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli e successivamente il Diploma Accademico di Secondo Livello
(indirizzo solistico) con 110 e lode presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno.
Dopo aver vinto numerosi concorsi internazionali, intraprende un’intensa attività concertistica alternandola a quella di compositore.
Nel 2016 l’etichetta discografica dotGuitar pubblica il suo primo album, “Medallón Antiguo”, dedicato al chitarrista-compositore paraguaiano Agustín Barrios Mangoré. Il disco è accolto da subito con entusiasmo dalla critica specializzata e gli vale il prestigioso premio “Chitarra d’oro per il miglior disco dell’anno” al XXII Convegno Internazionale di Chitarra di Alessandria. Lo stesso album viene pubblicato nel 2017 dal Magazine SEICORDE per la collana “I Maestri della Chitarra”. Sempre di Barrios, nel 2017 cura la revisione dell’integrale degli Studi e Preludi, pubblicati in due volumi dalla Ut Orpheus Edizioni, che saranno anche oggetto della sua seconda incisione discografica, “Agustín Barrios – complete Studies and Preludes”, per l’etichetta PVR (5 stelle su MUSICA e SEICORDE).
Nel 2019 pubblica, in veste di compositore ed esecutore, il disco “Remembrance” (PVR), accolto da subito con interesse ed entusiasmo dalla critica specializzata (5 stelle su SEICORDE e GUITART).
L’anno successivo incide l’’album “Marco Caiazza plays Bach” (PVR), con sue trascrizioni edite in tre volumi dalla casa editrice Volontè & Co. (5 stelle su GUITART e disco del mese su dotGUITAR), e l’EP “Moon” (PVR), eseguendo sue composizioni originali per pianoforte.
Considerato da Lady Susanna Walton, moglie del celebre compositore inglese William Walton, “uno dei migliori esecutori delle Five Bagatelles per chitarra”, partecipa alla registrazione di un Video-Documentario per la Fondazione Walton e si esibisce a Ischia nel “Friends of the Philarmonia Orchestra”, un concerto patrocinato dalla Philharmonia Orchestra di Londra.
Ha registrato per Radio3 Rai e ha suonato per importanti Festival Internazionali come l’International Guitar Festival di Iserlohn, in Germania, il Gliwice Guitar Festival in Polonia e l’Evmelia International Music Festival in Grecia.
Nel 2021 il comitato scientifico del Convegno Internazionale di Chitarra di Milano gli conferisce il prestigioso premio “Chitarra d’Oro per la Didattica”, a riconoscimento delle numerose affermazioni dei suoi allievi in campo internazionale.
Nel 2023 pubblica il suo quinto album per chitarra sola, “Essential” (PVR), con musiche di Catelnuovo-Tedesco, Ponce, Tansman e Rodrigo.
Ha insegnato nei Conservatori di Palermo e Matera. Attualmente è titolare della cattedra di chitarra presso il Conservatorio di Musica “G. da Venosa” di Potenza.
Non perderti informazioni sui corsi, concerti ed i nostri eventi
Copyright © 2023 AdvCity Srl. All rights reserved.