
Duo Oliverson-Matteucci
Aubree Oliverson violino
Elena Matteucci pianoforte
Claude Debussy (1862-1918)
Sonata in sol minore per violino e pianoforte
Maurice Ravel (1875-1937)
Tzigane. Rapsodia da concerto
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Sonata in mi bemolle maggiore, K 481
Manuel de Falla (1876-1946)
Danza spagnola da La vida breve
Gabriel Fauré (1845-1924)
Après un rêve
Camille Saint-Saëns (1835-1921)
Introduction et Rondò capriccioso, op. 28
La giovane violinista americana Aubree Oliverson si sta dimostrando una delle artiste più convincenti della sua generazione: vincitrice di numerosi premi (tra cui lo “Special Prize for Merit 2021” al Verbier Festival Academy in Svizzera e il premio della National YoungArts Foundation), ha debuttato come solista con la Utah Symphony all’età di undici anni, esibendosi poi con numerose orchestre negli Stati Uniti, in Svizzera, Austria, Italia e Sud America. Aubree è stata allieva di D. Moench, E. Watanabe, D. Belen e B. Kuschnir presso la Musik und Kunst Privatuniversität der Stadt Wien; ha poi studiato con Robert Lipsett al Colburn Conservatory di Los Angeles. Suona un violino G. B. Guadagnini concessole da Irene R. Miller della Beare’s International Violin Society.
Appassionata camerista, Elena Matteucci è stata allieva di Fausto Di Cesare al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma, dove si è diplomata con lode, ed ha studiato con Vincenzo Vitale a Napoli e Riccardo Bregola all’Accademia di S. Cecilia, dove ha conseguito con lode il Diploma di perfezionamento in Musica da Camera. Nel corso della sua attività ha collaborato, tra gli altri, con F. Ayo, U. Ughi, M. Quarta, D. Sitkovetsky, D. Nordio, S. Tchakerian, A. Serova, R. Mc Duffie, L. Dutton. Con il Quartetto Michelangelo si è esibita per le principali associazioni concertistiche italiane (come Accademia Filarmonica Romana, IUC di Roma, Unione Musicale di Torino, Associazione “Scarlatti” di Napoli, Amici della Musica di Palermo e Perugia), oltre che in Europa e nelle Americhe
Stagione dei concerti 2025 – Concerti d’Autunno
